Il Premio internazionale e biennale «Leonardo Sciascia amateur d’estampes», del valore di 2.500 euro, è stato istituito dagli Amici di Leonardo Sciascia per ricordare la passione di Leonardo Sciascia per l’incisione originale d’arte. Promotori del Premio sono, oltre agli Amici di Leonardo Sciascia che l’hanno concepito, la Civica Raccolte di Stampe “Achille Bertarelli” e il Comune di Milano. Partners del Premio sono: Il Girasole Edizioni, Valverde (Catania); Fondazione Il Bisonte per lo Studio delle Arti Grafiche, Firenze; Museo della Carta e della Filigrana, Fabriano; Scuola Internazionale di Grafica, Venezia; Fondazione Federica Galli, Milano.
Il premio è giunto, nel 2018, alla nona edizione, per un totale complessivo di 257 incisioni e nove cataloghi in edizione limitata, curati da Francesco Izzo e pubblicati dalle Edizioni Il Girasole, Valverde, Catania, sotto la supervisione di Angelo Scandurra.
Le varie edizioni del Premio hanno ospitato una sezione fuori concorso con opere selezionate di artisti novecenteschi particolarmente cari a Leonardo Sciascia: Alberto Manfredi, Leonardo Castellani, Jean Pierre Velly, e Luigi Bartolini.
A partire dalla settima edizione, al primo artista classificato - oltre al Premio in denaro - viene riservato uno stage di una settimana a Fabriano come resident artist (offerto dal Museo della Carta e della Filigrana). Ai primi tre artisti classificati, inoltre, vengono riservate tre mostre itineranti più un catalogo - formate da una selezione delle proprie incisioni - a Fabriano, Firenze e Venezia (rispettivamente offerte dal Museo della Carta e della Filigrana, dalla Fondazione Il Bisonte e dalla Scuola Internazionale di Grafica).
Tutte le incisioni in concorso vengono donate al termine del ciclo espositivo alle Civiche Raccolte di Stampe “Achille Bertarelli” (Milano). In virtù di questa donazione, l’Associazione Amici di Leonardo Sciascia ha ricevuto il riconoscimento di Benefattore di Milano, prima con il Sindaco Letizia Moratti (2010) e poi con il Sindaco Giuliano Pisapia (2014).
L’ottava edizione, 2015-2016, si è svolta in un arco di tempo compreso tra il 30 gennaio 2015 (Palermo) e il 4 marzo 2016 (data della conclusione dell'ultima mostra in programma, a Milano). La nona edizione, 2018-2019 è in programma dal 28 aprile 2018 con avvio da Fabriano (Ancona) e conclusione a Palermo (29 maggio 2019).
I vincitori delle 8 edizioni:
1. 1998 Agostino Arrivabene
2. 2000 Philippe Mohlitz e Rodolfo Ceccotti, ex aequo.
3. 2002 Safet Zec
4. 2004 Patrizio Di Sciullo
5. 2006 Sandro Bracchitta
6. 2009 Kryzstof Skórczewski
7. 2012 - 2013: Stanislaw Kluska
8. 2015 - 2016: Keisei Kobayashi