LEONARDO SCIASCIA
E LA JUGOSLAVIA
«Racconto ai miei amici di Caltanissetta
della Jugoslavia e di voi:
con entusiasmo, con affetto»
a cura di
RICCIARDA RICORDA
INDICE
RICCIARDA RICORDA, Premessa…………….…………………………………Pag..VII
Ringraziamenti…………..……………………………………………………….» XI
Abbreviazioni…………………………………………………………………….» XII
SAGGI
RICCIARDA RICORDA, Un ponte tra «lontananze vicine». Leonardo
Sciascia e la Jugoslavia…………….…………………………………….….…» 3
LISA GASPAROTTO, Luciano Morandini, Ciril Zlobec e Leonardo
Sciascia. Preludio alla storia di un’amicizia in nome della «fedeltà al
proprio èthnos». ………………………………………..…………………..…..» 25
GIOVANNA LOMBARDO, «Siccome eravamo dei ricercatori anche in senso
Etico e morale». La letteratura, l’arte e l’amicizia nel carteggio
Tra Teonardo Sciascia e Ciril Zlobec…………………………………….……» 53
Conversazione con Ciril Zlobec, a cura di Giovanna Lombardo…………….…..» 63
NEŽA PAHOVNIK e PETRA ŠPEH, I poeti jugoslavi di «Galleria»………...…» 83
MARTINA OŽBOT, Fortuna critica e traduzioni di Sciascia in Slovenia……..» 101
SANJA ROIĆ, Una parola croata per Leonardo Sciascia……………………..» 113
ŽELJKO ĐURIĆ e DANIJELA JANJIĆ, Leonardo Sciascia in Serbia………...» 129
ALESSANDRO CINQUEGRANI, Sciascia e la letteratura jugoslava: interventi e
recensioni………………………………………………………….……….....» 143
FRANCESCO IZZO, Iconografia jugoslava. Tra paratesto, scatti domestici
e altre immagini……………………………………………………….….…..» 161
TAVOLE ……………………………………………………..…………………..» 171
TESTIMONIANZA
Un’amicizia dal sapore antico. Intervista a Giannola Nonino ……………….» 173
APPENDICE
AUTOPRESENTAZIONE………………………………………………………» 179
TESTI GIORNALISTICI………………………………………………..………» 181
Il ponte sulla Drina…………………………………………..…....……» 181
Ivo Andric…………………………………………..…..…………..……» 185
L’Aleph……………………………….……………..…..………..…....…» 187
Due pittori…………………………………………..…..…………….…» 190
Quaderno. I vivi e i morti; L’amico di Zagabria; Il poeta del feudo.…» 193
Un incontro con Horvat Joza-Jaki………………..…..………………...» 196
Quaderno. Jaki………………..…..…………………….………….…....» 198
Vladimir Makuc………………..…..…………………….………….…...» 201
INTERVISTA……………………………………………………………………» 205
GIOVANNA LOMBARDO, Sciascia, il Friuli e la Jugoslavia. Appunti per una
cronologia…………………………………………………………………...» 211
COLLABORATORI………………………………………………………….…» 215
INDICI
Indice dei nomi…………………………………………………………………» 219
Indice delle opere………………………………………………….....…………» 227