Schede saggistica

Comparsa nel 1961, Pirandello e la Sicilia è la prima delle quattro raccolte di saggi pubblicate da Sciascia, cui seguiranno…
La corda pazza, seconda delle quattro raccolte di saggi sciasciani – preceduta nel 1961 da Pirandello e la Sicilia, e…
Nella quarta di copertina del volume – comparso nel 1983 nella einaudiana collana “Gli struzzi” – Leonardo Sciascia scrive: “All’incirca…
“ ‘Faits divers’ sono, in francese, quelli che noi diciamo fatti di cronaca, cronache quotidiane, cronache a sfondo nero, passionali…
Questo volume – che è “quasi una piccola galleria di ritratti di scrittori”, come scrive la curatrice – è stato…
Questo volume è stato pubblicato nel 2003, a cura della vedova dello scrittore, Maria Andronico Sciascia, nella collana Piccola Biblioteca…
Nel caso di Sciascia, che rivendicava il diritto di essere «saggista nel racconto e narratore nel saggio», le etichette, si…
  IL METODO DI MAIGRETe altri scritti sul giallo Nell’ambito dell’opera di Leonardo Sciascia, i gialli occupano un posto di…