IMPORTANTE Tutte le pubblicazioni che seguono sono riservate esclusivamente ai Soci degli Amici di Sciascia in regola coi versamenti(addebito ricorrente) In caso di acquisto multiplo (almeno due pubblicazioni) verrà applicato il 30% di sconto sul totale complessivo. Le spese di spedizione sono a carico del Socio. Per maggior informazioni rivolgersi a estampes@amicisciascia.it Elenco aggiornato al 21 giugno 2024 |
||
Collana Porte Aperte (volumi, cm. 12 x17) e Collana Porte Aperte- Le Letture di Leonardo Sciascia (volumi, cm. 12 x 20) (in collaborazione con edizioni La Vita Felice,Milano)
|
SOCI
|
|
Bruno Caruso “Le giornate romane di Leonardo Sciascia”, Milano,1997,144 pp. [Collana “Porte aperte, 3] Edizione speciale, con un’incisione originale all’acquaforte di Bruno Caruso, numerata e firmata, tirata a complessivi 120 esemplari
|
200,00 € |
|
Massimo Onofri “Nel nome dei padri”, Milano 1998, pp. 155 [Collana “Porte aperte, 4] Edizione speciale, con un’incisione originale di Domenico Faro, numerata e firmata, intitolata «Una rosa per Leonardo» tirata a complessivi 80 esemplari
|
View the embedded image gallery online at:
https://amicisciascia.it/sciascia-amateur-d-estampes/edizioni-speciali/titoli.html#sigProId04630225d3
200,00 € |
|
Giuseppe Traina “In un destino di verità”, Milano 1999, pp. 148 [Collana “Porte aperte,5] Edizione speciale, con un’incisione originale all’acquaforte di Agostino Arrivabene, numerata e firmata dall’artista, intitolata «Il raccoglitore di stelle cadenti» tirata a 80 esemplari
|
150,00 € |
|
Kazimierz Brandys “Lettere alla Signora Z.”, Milano 2000,pp. 301 [ Collana “Le letture di Leonardo Sciascia”,1] Edizione speciale, con un’incisione originale a bulino di Vincenzo Puliti, numerata e firmata dall’artista, intitolata « Madame Z», tirata a 80 esemplari
|
150,00 € |
|
Giacomo Casanova “Jcosameron”, Milano 2001,pp. 240 [ Collana “Le letture di Leonardo Sciascia”, 2] a cura e con un testo di Giuseppe Panella Edizione speciale, con un’incisione originale all’acquaforte di André Beuchat, numerata e firmata dall’artista, intitolata «La chute», tirata a 80 esemplari
|
150,00 € |
|
Denis Diderot “Il paradosso sull’attore”, Milano 2002 , pp.216 [ Collana “Le letture di Leonardo Sciascia”,3] a cura e con un introduzione di Giuseppe Panella Edizione speciale, con un’incisione originale all’acquatinta-acquaforte e puntasecca di Isabella Branella, numerata e firmata dall’artista, intitolata «Il padrone delle maschere», tirata a 80 esemplari
|
150,00 € |
|
Valter Vecellio “Saremo perduti senza la verità”, Milano 2003 ,pp.351 [Collana “Porte aperte,9] Edizione speciale, con un’incisione origiale a puntasecca di Francesco Sciaccaluga, numerata e firmata dall’artista, intitolata «Interno con scrittoio», tirata a 60 esemplari
|
150,00 € |
|
Giovanna Jackson “ Nel labirinto di Sciascia”, Milano 2004, pp. 237 [Collana “Porte aperte,10] Edizione speciale, con un’incisione originale all’acquaforte e acquatinta di Paola Maestroni, numerata e firmata dall’artista, intitolata «Sous la peau», tirata a100 esemplari)
|
150,00 €
|
|
Emanuele Navarro della Miraglia “Macchiette parigine”, Milano 2005, pp. 240 [ Collana “Le letture di Leonardo Sciascia”,4] a cura e con un saggio di Pietro Milone Edizione speciale, con un’incisione originale alla maniera nera di Giovanni Turrìa, numerata e firmata dall’artista, intitolata «…ai raggi della luna», tirata a 80 esemplari
|
150,00 € |
|
Gian Franco Grechi “ Stendhal e Manzoni”, Milano 2006, pp 125 [Collana “Le letture di Leonardo Sciascia”,5] con un ricordo di Agostino Arrivabene. Edizione speciale, con un’incisione originale all’acquaforte di Agostino Arrivabene, numerata e firmata dall’artista, intitolata «Festina lente», tirata a complessivi 120 esemplari
|
150,00 € |
|
Giovanna Lombardo “ Il critico collaterale - Leonardo Sciascia e i suoi editori”, Milano 2008, pp.238 [Collana “Porte aperte,13] Edizione speciale, con un’incisione originale all’acquaforte, puntasecca, acquatinta e carborundum di Sandro Bracchitta, numerata e firmata dall’artista, intitolata «Le parole degli Occhi» tirata a 60 esemplari
|
150,00 € |
|
Collana Quaderni Leonardo Sciascia (in collaborazione con edizioni La Vita Felice, Milano), Volume cm. 14,5 x 21
|
|
|
Valentina Fascia (curatore), ”Colpi di penna,colpi di spada“, Milano 2001, pp.238. Di questo volume,è stata realizzata ad ottanta anni dalla nascita di Sciascia e a otto anni dalla costituzione dell'associazione anche un edizione speciale con un’incisione originale di Agostino Arrivabene con il logo degli Amici di Sciascia, numerata e firmata dall'artista, tirata a 220 esemplari
|
200,00 € |
|
Fuori Collana (in collaborazione con IL GIRASOLE EDIZIONI, Valverde, Catania)
|
|
|
Nino De Vita “Il cuscùs dolce”, Valverde 1999, pp. 4, [Collana “Valverdina”] in 200 esemplari, con un’incisione originale all’acquaforte di Vincenzo Piazza, numerata e firmata dall’artista, tirata a 100 esemplari
|
ESAURITO |
|
Collana Sciascia Scrittore Europeo (in collaborazione con casa editrice Leo S.Olschki, Firenze). Tutti i volumi, cm. 17 x 24. con incisione sono fuori commercio, destinati ai soli soci
|
|
|
Renato Martinoni (curatore), ”Troppo poco pazzi – Leonardo Sciascia nella libera e laica Svizzera“, Firenze 2011, pp. XIV + 173, con un DVD allegato. Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa con un’incisione originale a bulino di Carla Horat, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Ex libris per Leonardo Sciascia», tirata a complessivi 100 esemplari
|
200,00 € |
|
Ricciarda Ricorda (curatore), ”Leonardo Sciascia e la Jugoslavia “, Firenze 2015, pp XII + 233. Di questo volume, è stata realizzata anche un edizione di testa, con un’incisione originale all’acquaforte di Safet Zec, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Preghiera», tirata a complessivi 75 esemplari
|
200,00 € |
|
Albertina Fontana e Ivan Pupo (curatori), ”Nel paese di Cunegonda: Sciascia e la cultura tedesca“, Firenze 2019, pp. XIV+258. Di questo volume, è realizzata anche un edizione di testa, con una silografia originale di Pino Di Silvestro, numerata e firmata dall'artista, intitolata «L'offerta del diavolo» tirata a complessivi 105 esemplari
|
200,00 € |
|
Giovanni Capecchi e Francesca Maria Corrao (curatori), "« Un arabo che ha letto Montesquieu »: Leonardo Sciascia e il Mediterraneo sud-orientale", Firenze 2021, pp XX+210. | 200,00 € | |
Di questo volume, è realizzata anche un edizione di testa, con una acquaforte originale di André Beuchat, numerata e firmata dall'artista, intitolata «L'homme au turban» tirata a complessivi 105 esemplari | ||
Joseph Farrell, "Leonardo Sciascia.The Man and the Writer" con un'introduzione di Giuseppe Tornatore. In lingua inglese. Firenze 2022, pp XX+210 | 200,00 € | |
Di questo volume, è realizzata anche un edizione di testa, con una acquaforte e bulino originale chine collé di Edo Janich, numerata e firmata dall'artista, intitolata «We will remember this planet» tirata a complessivi 105 esemplari | ||
Rivista internazionale di studi sciasciani TODOMODO fondata da Francesco Izzo (in collaborazione con casa editrice Leo S.Olschki, Firenze). Tutti i volumi, cm. 17 x 24. con incisione sono fuori commercio, destinati ai soli soci
|
|
|
TODOMODO, Volume Anno I, Firenze 2011, pp. XVIII + 314, con un DVD allegato Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale all’acquaforte di Agostino Arrivabene, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Effluvi düreriani», tirata a complessivi 220 esemplari
|
250,00 € |
|
TODOMODO, Volume Anno II, Firenze 2012, pp. XVIII + 418, con un DVD allegato Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale all’acquaforte, bulino e collage di Carla Horat, numerata e firmata dall'artista, intitolata «L’albero della civetta», tirata a complessivi 65 esemplari
|
200,00 € |
|
TODOMODO, Volume Anno III Firenze 2013, pp. XX + 294 Di questo volume, è stata realizzata anche un edizione di testa, con un’incisione originale all’acquaforte di André Beuchat, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Sur le seuil», tirata a complessivi 65 esemplari
|
200,00 € |
|
TODOMODO, Volume Anno IV Firenze 2014, pp XVI + 364 Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale all’acquaforte e bulino di Patrizio Di Sciullo, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Ossessione» tirata a complessivi 65 esemplari
|
200,00 € |
|
TODOMODO, Volume Anno V Firenze 2015, pp. XXXVI + 364 Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale all’acquaforte e bulino di Edo Janich, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Naturae Speculum», tirata a complessivi 65 esemplari
|
200,00 € |
|
TODOMODO, Volume Anno VI Firenze 2016, pp. X + 390 Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale a puntasecca di Giuseppe Iannello, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Equazione a infinite componenti» tirata a complessivi 80 esemplari (ciascuno uno stato diverso della stessa matrice)
|
200,00 € |
|
TODOMODO, Volume Anno VII Firenze 2017, pp. XII + 420 Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale a bulino e puntasecca di Giovanni Turrìa, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Nuovo Io», tirata a complessivi 105 esemplari
|
200,00 € |
|
TODOMODO, Volume Anno VIII Firenze 2018, pp. X + 460 Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale all’acquaforte e acquatinta di Ezio Bartocci, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Affabulazione» , tirata a complessivi 105 esemplari
|
200,00 € |
|
TODOMODO, Volume Anno IX Firenze 2019, pp XI + 398 Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale all’acquaforte e bulino su ottone di Edo Janich, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Tawāf», tirata a complessivi 105 esemplari
|
200,00€ |
|
TODOMODO, Volume Anno X Firenze 2020, pp XI + 436. Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un ritratto fotografico numerato di Arturo Patten, , dal titolo «Gustaw Herling», stampato in complessivi 105 esemplari |
200,00€ | |
TODOMODO, Volume Anno XI Firenze 2021, in due tomi indivisibili, pp XIII + 280 e pp. VI +218. Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale a cera molle e bulino su zinco e rame di Elisabetta Diamanti, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Angor», stampata in complessivi 105 esemplari |
200,00€ | |
TODOMODO, Volume Anno XII Firenze 2022, in due tomi indivisibili, pp XIII + 260 e pp. VI +234. Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale all'acquaforte su rame di Giuseppe Modica, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Una tragedia senza fine», stampata in complessivi 105 esemplari |
200,00€ | |
TODOMODO, Volume Anno XIII Firenze 2023, in due tomi indivisibili, pp XIII + 266 e pp. VI +152. Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale al bulino su rame di Krzysztof Skórczewski, numerata e firmata dall'artista, intitolata «Il cavallo di Troia», stampata in complessivi 115 esemplari |
200,00€ | |
TODOMODO, Volume Anno XIV Firenze 2024, in due tomi indivisibili, (in preparazione) Di questo volume, è stata realizzata anche un’edizione di testa, con un’incisione originale al bulino su rame di Lanfranco Quadrio, numerata e firmata dall'artista, intitolata «La lucertola e la piuma», stampata in complessivi 115 esemplari |
in omaggio ai Soci Pacchetto Completo 2024 | |