Kazimierz Brandys
Lettere alla signora Z.
LETTERE ALLA SIGNORA Z. Traduzione dall’originale polacco Porte aperte, 6 Letture di Leonardo Sciascia, 1 maggio 2000 |
|
l'autore Kazimierz Brandys (1916-2000) è stato uno dei maggiori scrittori polacchi del dopoguerra. In esilio a Parigi dal 1981, spesso boicottato dall’editoria del suo paese per effetto del suo impegno politico nelle file dell’opposizione al regime socialista, Brandys è molto noto in Italia per alcuni romanzi (Rondò, L’arte di farsi amare, Sansone) e soprattutto per queste Lettere alla signora Z. (Listy do pani Z.) del 1964, un’opera molto amata e, per questo, citata da Leonardo Sciascia come libro "molto interessante" in una pagina cruciale del suo romanzo A ciascuno il suo.
la citazione " Sulla scrivania era un libro aperto. "Lo stava leggendo" disse la signora. Tenendovi due dita in mezzo, a segnale, Rosello lo chiuse, lesse il titolo: "Lettere alla signora Z... Che roba è?" domandò a Laurana. "Molto interessante, di un polacco." (Leonardo Sciascia, A ciascuno il suo, Torino, Einaudi, 1966, p. 69) |