Altri cenni
A vent’anni dalla morte di Leonardo Sciascia e in occasione della “Settimana della lingua italiana nel mondo”, la Commissione di…
Leonardo Sciascia (1921-1989) è molto noto soprattutto per i suoi romanzi-bestsellers sulla mafia (Il giorno della civetta è del 1961).…
di Salvatore Silvano Nigro Date e luoghi non sono semplici tacche nel tempo e nello spazio. Sono infatti capaci di…
Un'esemplare biografia del 'padre' di Sciascia Matteo Collura – Il gioco delle parti – Vita straordinaria di Luigi Pirandello (Longanesi…
Il premio sara' assegnato da una giuria composta da 25 lettori di Grotte e consegnato domenica 29 agosto nella piazza…
VENERDI' 23 MARZO 2012 ALLE ORE 17,30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SCRITTORI POLEMISTI -PASOLINI, SCIASCIA, ARBASINO,TESTORI, ECO” di BRUNO PISCHEDDA (Bollati…
Si è inaugurata il sabato 16 ottobre 2010 la mostra “Sicilia negli occhi. i libri fotografici di Leonardo Sciascia al…
Dall'intervista di Gigi Riva a Manlio Cancogni(L'Espresso 13 agosto 2010) - (Riva) Si dice spesso che mancano in Italia dei punti…
di Paolo Di StefanoSe si facesse una indagine lessicografica, probabilmente si scoprirebbe che la parola “onore” è ormai un termine…
Lo scrittore racconta se stesso e il suo lavoro nella casa di contrada Noce, a Racalmuto. Il video integrale di…
Abbiamo da poco ricevuto la segnalazione, che qui prontamente riportiamo, di un video che ritrae Leonardo Sciascia insieme con Fabrizio…
Video collegato
Fabrizio Clerici & Leonardo Sciascia 1979 from Archivio Fabrizio Clerici on Vimeo.
Courtesy Archivio Fabrizio Clerici
In questi articoli di Repubblica si torna sulle tracce di Majorana evocando l'ultimo mistero del ragazzo di via Panisperna. Un'immagine…