Massimo Onofri
NEL NOME DEI PADRI
nuovi studi sciasciani
L'edizione speciale del libro contiene un'incisione di Domenico Faro
MASSIMO ONOFRI
NEL NOME DEI PADRI nuovi studi sciasciani
maggio 1998 |
|
l'autore Massimo Onofri (Viterbo 1961) è dottore di ricerca in italianistica e redattore di «Nuovi Argomenti». Collabora all’«Indice», «L’Unità» e ai programmi culturali radiofonici della Rai. È autore di numerosi saggi dedicati alla letteratura siciliana da Pirandello a Bufalino a Consolo. Ha pubblicato Storia di Sciascia (Laterza), Tutti a cena da don Mariano. Letteratura e mafia nella Sicilia della nuova Italia (Bompiani) e Ingrati maestri. Discorso sulla critica da Croce ai contemporanei (Theoria).
l'indice dei capitoli Avvertenza I Uno scrittore per l’Europa: ritratto veloce e di profilo II Sciascia e Pirandello III L’intellettuale disorganico: Sciascia, Brancati e Borgese IV "Poi vennero gli americani": Sciascia, Cecchi e Vittorini. V Ancora su Sciascia e Vittorini VI I tempi del "Gattopardo": postilla su Sciascia e Tomasi di Lampedusa VII Il diritto impossibile: il giusnaturalismo eretico di Leonardo Sciascia VIII Un’autobiografia della nazione (in forma di congedo) |